Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Leggi l’articolo dedicato alla Scuola Materna Parocchiale di Busnago…
Leggi di piùIL PRATO FIORITO DELLE NOSTRE MAMME E DEI NOSTRI PAPA’ “E’ sempre un successo, perché ogni macchia o riga tracciata a caso si trasforma e diventa utile, bella e allegra” – La fabbrica dei colori di Hervè Tullet – INSIEME …
Leggi di piùA differenza degli adulti, i bambini hanno una capacità straordinaria di osservare gli oggetti e i materiali, di manipolarli, annusarli, assaggiarli e attribuirgli un significato a prescindere dalla funzione per cui quel determinato oggetto è stato costruito. Nella nostra stanza …
Leggi di piùDopo gli eventi pandemici e considerato il bisogno dei bambini, ma anche degli adulti, di recuperare il contatto con la natura e i suoi elementi, il gruppo educativo ha deciso, per l’A.s. 2021-2022, di dedicarsi ad esperienze educative e creative …
Leggi di piùLa nostra scuola ha deciso di cogliere e di sfruttare nel migliore dei modi questa situazione obbligata di fermo attraverso…
Leggi di piùScopri l’articolo
Leggi di piùScopri l’articolo
Leggi di piùLeggi l’articolo dedicato alla Scuola Materna Parocchiale di Busnago…
Leggi di piùIL PRATO FIORITO DELLE NOSTRE MAMME E DEI NOSTRI PAPA’ “E’ sempre un successo, perché ogni macchia o riga tracciata a caso si trasforma e diventa utile, bella e allegra” – La fabbrica dei colori di Hervè Tullet – INSIEME …
Leggi di piùA differenza degli adulti, i bambini hanno una capacità straordinaria di osservare gli oggetti e i materiali, di manipolarli, annusarli, assaggiarli e attribuirgli un significato a prescindere dalla funzione per cui quel determinato oggetto è stato costruito. Nella nostra stanza …
Leggi di piùDopo gli eventi pandemici e considerato il bisogno dei bambini, ma anche degli adulti, di recuperare il contatto con la natura e i suoi elementi, il gruppo educativo ha deciso, per l’A.s. 2021-2022, di dedicarsi ad esperienze educative e creative …
Leggi di piùLa nostra scuola ha deciso di cogliere e di sfruttare nel migliore dei modi questa situazione obbligata di fermo attraverso…
Leggi di piùScopri l’articolo
Leggi di piùScopri l’articolo
Leggi di piùCari genitori, Potete visitare i nostri spazi e scoprire tutte le nostre caratteristiche, guardando il video che abbiamo girato per voi, buona visione! https://www.scuoladellinfanziaparrocchialebusnago.it/wp-content/uploads/2023/02/img-5162_LHcKtG73.mp4
Read MoreÈ stato davvero difficile riorganizzare spazi e tempi attenendoci alle regole Covid, ma il desiderio di ricominciare e l’entusiasmo nell’accogliere i nostri bambini ci hanno spronato a fare il meglio possibile.
View DetailsLa nostra scuola ha deciso di cogliere e di sfruttare nel migliore dei modi questa situazione obbligata di fermo attraverso…
View DetailsAlla scoperta dei colori I colori sono uno degli strumenti base per lo sviluppo della creatività personale individuale: attraverso di essi riusciamo a rappresentare non solo la realtà che ci circonda, ma anche la nostra personalità. Il bambino scopre il …
View Details